14.04.2024
Un altro weekend da ricordare, per la Nuoto Sport Locarno. Dopo le eccellenti prestazioni offerte ai recenti Campionati svizzeri in vasca lunga a Uster, valse a Noè Ponti due nuovi record nazionali e tre ori, a Faulos Saçu la partecipazione agli Europei giovanili di Vilnius e a Samuele Mellini un posto nella selezione nazionale giovanile alla “Berlin Swim Cup” del prossimo weekend, il campionato svizzero a squadre di Sursee ha regalato due straordinari risultati d’assieme (per le foto ringraziamo Roldy Cueto Cabrera). Le ragazze hanno difeso e conservato il posto in Lega Nazionale A, mentre i ragazzi la A se la sono ripresa dopo un solo anno di B. Davvero straordinaria la prova d’assieme di ragazze e ragazzi della NSL, un gruppo il cui spirito non è retorica vuota né un concetto con il quale riempirsi la bocca in occasione delle vittorie, bensì un valore assoluto conquistato attraverso il piacere di stare e lottare assieme. Una qualità alla quale contribuiscono in primis gli stessi atleti, senza però dimenticare l’impronta del nostro capo allenatore Luca Marin, assistito a bordo vasca a Sursee da Nadia Fiabane.
Promossi da primi della classe
I primi a festeggiare sono stati i ragazzi, in piscina al mattino, trascinati al successo (la NSL ha chiuso al primo posto) da un infaticabile Noè Ponti, al quale non possiamo che dire un grazie grande così per il contributo a causa che continua a sentire sua, nonostante ormai la sua dimensione sia quella… olimpica. Nel pieno della preparazione, alle poste di un lungo campo d’allenamento a Lanzarote, Noè ha voluto esserci. Senza parole.
Ma la squadra non è solo Noè: onore al merito anche a Faulos Saçu, Samuele Mellini, Manuele Barcella, Marco Della Portella, Nilo Stornetta e Gioele Barilari, il cui 100 sl che ha chiuso la doppia mattinata di Sursee è stata la gara con la quale dopo una dozzina di anni ha chiuso con il nuoto agonistico. Un saluto alla “sua” NSL in grande stile, non c’è che dire.
Che bella salvezza, ragazze
Nel pomeriggio è stata la volta delle ragazze, per la prima volta senza i punti pesanti della nostra Sharon Marcoli, plurititolata a livello nazionale. Grazie anche al contributo di Marlene Schmid che abbiamo accolto con piacere in casa NSL da qualche mese, pure lei ai saluti dopo tanti anni di nuoto agonistico a ottimo livello, Emma Mecic, Maria Fernanda Stornetta, Syria Stornetta, Rachele, Amanda e Rebecca Lanini hanno lottato punto a punto per strappare il decimo rango sinomino di una salvezza conquistata sul filo del decimo di secondo. Una prodezza resa possibile da un lavoro di squadra impeccabile orchestrato, anche in questo caso, da Luca e Nadia a bordo vasca.
Grazie di cuore a ragazze e ragazzi per l’impegno e per la qualità dei risultati che premia un lavoro di molti mesi. Grazie a Luca per il suo lavoro e per le ore spese ad allestire la formazione migliore. Grazie a Nadia per il suo prezioso contributo. La NSL è “da serie A” e lo ha ribadito, una volta di più.